Sergio Brunetti
Sergio Brunetti è nato ad Antignano di Livorno nella villa Bini il cui cancello dava su quella che era conosciuta come la "curva della morte" e questo la dice tutta... Per molti anni meta-lmeccanico e metà-musicista, dal 2002 è Ispettore ECDL/ICDL per AICA e da poco anche referente per la Toscana, Umbria e La Spezia nonché segretario della sezione toscana. Non pago del diploma in informatica e di una trentina tra diplomi e qualifiche professionali nell’ambito dell'informatica, delle lingue straniere, dello spettacolo, della qualità, ecc. si è poi laureato con lode in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa. Con tutto questo è riuscito a guadagnarsi da vivere, mettere su un bello studio di registrazione casalingo con tutta (quasi) la strumentazione dei suoi sogni, e girare il mondo; tra l'altro ha passato 8 mesi alle Maldive e con la sua mitica Alfasud TI ha viaggiato dappertutto dal sud di Grecia e Marocco, al nord di Capo Nord e Scozia). Questo succede a chi, oltre a non essersi sposato e a non avere figli, mangia integrale e biologico e non ha mai disperso i suoi guadagni nell'alcol, nel fumo, e nelle altre sostanze assimilabili. È stato Presidente di Corte Tripoli Cinematografica, Associazione che produce cortometraggi iscritta alla FEDIC, tramite la quale ha conosciuto 3Dproduction. Dal giugno 2011 è membro del direttivo dell’Associazione Culturale Vertigo di Livorno presso la quale ha dapprima completato il corso triennale di dizione e recitazione e poi ha frequentato per sei anni il Corso di Improvvisazione Teatrale. Ha studiato pianoforte e si è specializzato in “Composizione per lo spettacolo”. Ha suonato in gruppi musicali e vocali tra i quali soprattutto L’ultimo Volo, del quale è uscito un brano nel CD Liquida. Ha scritto una decina di commedie musicali per ragazzi. Il mistero del calendario, vincitrice dell’edizione 2001 del Concorso Nazionale Sette autori sette commedie è stata pubblicata sul libro Commedie e Ragazzi edito da Erga (Genova). Nel 2005 ha scritto e diretto una trasmissione in 10 puntate per l’emittente televisiva Toscana Canale 50 della quale è stato anche esecutore delle sigle musicali. Ha scritto per Mondadori il libro Suoni e musica con il PC. Ha partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive tra le quali Il Discofilo e Master (Rai), Forum (Mediaset). Conserva gelosamente la registrazione di un suo RAP eseguito in radio RAI da Luca De Gennaro e Serena Dandini con la presentatrice che alla fine dice "Bravo Sergio Brunetti!" Come hobby, colleziona modellini di auto e ne ha più di 2000.
Talenti
MUSICISTA PROGRAMMATORE
Ultimi 4 iscritti
-
F.Rossi 19/04/2023
-
A.Apolito 20/01/2023
-
EttoreRapisarda 28/03/2022
-
Zilco 11/03/2022
Utime produzioni
Ultime news
Il dissacrante e comico omaggio all'italianità...
Quale miglior occasione del giorno della Epifania per pre...
Quale miglior occasione del giorno della Natività ...
Se avete la passione per le arti letterarie e, magari seg...