INGEGNO E FORTUNA


  ettore     10 mesi fa     News  

CON QUESTO POST vorrei celebrare Adriano Graffi quale genio indiscusso del riciclo e della creazione di oggetti di scena POVERI ma FUNZIONALI.

Anche per StarWars qualcuno utilizzó lo stesso ingegno per creare le mitiche spade laser. Ne parlo qui. Le lightsaber (o spade laser) dei film di Star Wars (‘77) sono state create utilizzando le aste che sorreggevano i vacchi flash con lampada a bulbo, accessorio indispensabile delle macchine fotografiche dei paparazzi. Evidentemente un genio era presente in scenografia/trovarobe. A volte basta davvero guardarsi intorno o semplicemente cambiare punto di vista per creare una mitologia! Se facevi un giro nei negozi di fotografia del '70, non avreste mai creduto di poter trovare un futuro oggetto iconico. In generale tutti gli oggetti di scena di Star Wars sono leggendari e immediatamente riconoscibili; chi non riconosce il casco di Darth Vader o la spada laser di Luke Skywalker. Per Episodio IV – Una nuova speranza, non c'era molto budget. Il franchise stesso era una scommessa e i trovarobe si dovettero ingegnare molto per tirare fuori dal cilindro il coniglio più famoso della storia del cinema di fantascienza dal più inaspettato degli oggetti del mondo reale. Si narra che Roger Christian ebbe il seguente diktat da Lucas stesso: trovare oggetti di scena, certo, ma vissuti e non finti o che non trasmettessero quell'idea di tecnlologia quasi archeologica. In un piccolo negozio di fotografia in Great Marlborough Street a Londra, scopri la fotocamera Graflex del 1940, con una pistola flash a 3 celle. Per creare la riconoscibile lama laser dipinse l'asta con materiale di proiezione blu e quando una luce la colpiva, si illuminava. Una delle spade laser originali costò 15 dollari. E' stata venduta nel 2012 al Seattle Museum of Pop Culture per $ 250.000 facendo rientrare la spada laser di Luke fra gli oggetti di scena più costosi di sempre. La vera guerra, si sarebbe poi continuata a combattere sui siti di aste online fra gli amanti di fotografia retrò (da un lato della forza) e gli appassionati di props cinematografici del franchise (dall'altro). Ma questo è un altro episodio.



user image


Ultimi 4 iscritti


  Utime produzioni
Ghost & furious (soggetto)...

La cercatrice di conchiglie Una bimba scoprirā che la sua passione per i tesori la porterā a trovare qualcos...

Svevo Moltrasio Oggi incontriamo @Moltrasio Svevo che ci parlerā di come muore il cinema in Ital...

3D Associazione, che grande carrozzone Serve un motivo valido per iscriverti alla nostra associazione? TE LO CANTIAMO N...

3diretta con... I moschettieri della diretta tornano con le novitā del 2022...

  Ultime news

Vi ripresentiamo il primo cortometraggio INTERATTIVO...


Ciao 2020

Il dissacrante e comico omaggio all'italianità...


LA PROSSIMA NOTTE - Web premiere

Quale miglior occasione del giorno della Epifania per pre...


MASCHERE - Web premiere

Quale miglior occasione del giorno della Natività ...


Nasce la 3dpress

Se avete la passione per le arti letterarie e, magari seg...