
Salve, torno con questa mia a chiedervi, l'annosa questione SIAE. Adriano ha affrontato in una lunga mail la questione. Servirebbe qualcuno che vada sul sito SIAE e si aggiorni:
''[...]Andando su WIKIPEDIA, cercando RIDOPPIAGGIO e SATIRA, ci sono riportate le informazioni che ci interessano in quanto caso già affrontato, con anche l’articolo di legge inerente.
In parole povere si dice che non siamo tenuti al pagamento dei diritti d’autore fino a quando le nostre opere non servono a farne commercio diretto.
Si consiglia comunque di depositare alla SIAE i propri lavori per difendersi da eventuali “denunce” di plagio dell’opera e non tanto dell’audio.[...]Mi è stato detto che sul sito SIAE la sezione da cercare è OLAF, dove ci sono le informazioni per il deposito delle opere. Si tratterebbe di andare la e effettuare un versamento una tantum di 110 (centodieci) euro, saremmo coperti per qualche anno.
Pregherei chi può di dare uno sguardo e farci sapere.[...] Adriano''
Prego anche io qualcuno che ci dia una info sicura su quanto su esposto!
All' ARTIFESTIVAL Domenica 23 ottobre 2022 ore 17:00 ...
CON QUESTO POST vorrei celebrare Adriano Graffi quale gen...
La 3dproduction ha contribuito ad un nobile intento: disc...
Vi presentiamo il primo CORTOMETRAGGIO INTERAMENTE CARTOO...